Review dei correttori Pro light concealer Vs One Stroke

Maggio è stato davvero un mese ricco per quanto riguarda alcune uscite cosmetiche in casa Mesauda Milano. Il post di oggi è una review dei due nuovi correttori, che ho avuto modo di provare, ossia il Pro Light concealer e il One Stroke. Li potete già trovare in vendita sia sul sito ufficiale del brand sia da alcuni rivenditori come ad esempio Bioboutique La Rosa Canina.

Ho utilizzato i due nuovi correttori per circa due mesi tutte le volte che mi sono truccata, in modo tale da farmene un’idea approfondita. Devo però fare una premessa doverosa, ho un contorno occhi abbastanza segnato perchè ho la pelle molto sottile, in più essendo miope mi ritrovo a strizzare spesso gli occhi soprattutto quando c’è troppa luce. Il resto della pelle del viso è mista con zone più sensibili e secche soprattutto intorno al naso.

In questo articolo vi voglio quindi parlare della mia esperienza con questi prodotti. Ho deciso di strutturare l’articolo in modo tale da fare prima una panoramica generale sul prodotto singolo e poi dopo la mia review personale.

PRO LIGHT CONCEALER – CARATTERISTICHE GENERALI E PREZZO:

Review correttori: pro light concealer mesauda milano

Il pro light concealer è descritto dall’azienda come un:

“Correttore fluido ad alto potere idratante. La texture ha le caratteristiche di un prodotto minerale dalla polverosità calibrata e dal film coprente, protettivo, elastico e riempitivo. Grazie alla sua scorrevolezza, aderisce perfettamente correggendo le imperfezioni in modo impeccabile.”

E’ disponibile in 8 colorazioni divise in 3 sottotoni: C giallo, W rosa e N neutro, contiene 4 ml di prodotto ed è in vendita al costo di 12.90 euro.

Review correttori: swatches correttori Pro light concealer Mesauda Milano
Dall’alto C10, C20, C30, N40, N50, W60, W70, N80

PRO LIGHT CONCEALER – COME L’HO UTILIZZATO E COSA NE PENSO:

Tenendo conto del mio tono di pelle e del colore delle mie occhiaie, le colorazioni che ho più utilizzato sono la N40, C30 e C10. La colorazione N40 è perfetta per correggere il colore delle mie occhiaie (tendenzialmente violacee o marroni). La C30 e la C10 le ho utilizzate per illuminare, sia il contorno occhi sia alcune zone del viso come zigomi e fronte.

Sono rimasta davvero piacevolmente sorpresa da questo correttore, la formula è davvero elastica e si lavora molto bene sia utilizzando un pennello sia la classica beauty sponge. Io preferisco utilizzare un pennello ampio da sfumatura, come il 217 di Mac Cosmetics oppure il Concealer Brush di Real Techniques. Trovo che in questo modo il prodotto si lavori meglio e si diffonda in maniera uniforme. La texture è davvero innovativa, è idratante, molto luminosa e dall’effetto praticamente blur, ma senza dover ricorrere all’utilizzo di Photoshop.

Review correttori: applicatore Pro light concealer Mesauda Milano

Lo sto davvero apprezzando perchè non finisce nelle rughette di espressione nonostante siano trascorse diverse ore dall’applicazione. Essendo molto idratante io lo fisso sempre con della cipria, utilizzo la Celestial Veil in Traslucent Light sempre Mesauda Milano oppure la Banana Powder di Essence Cosmetics. In questo modo, almeno su di me, dura senza bisogno di ritocchi anche 12 ore.

Altro aspetto che merita attenzione è quello di non fare cumuli di prodotto sotto i naselli degli occhiali. Negli anni ho sempre lottato con correttori che performavano bene, ma poi avevano il contro di creare quel odioso cumulo di prodotto totalmente anti estetico.

Non ho utilizzato più colorazioni stratificandole perchè non sono farlo. Trovo che così facendo il rischio cakey sia sempre dietro l’angolo, preferisco quindi mixare due tonalità di colori diversi su una spatola e applicare i correttori già mescolati.

ONE STROKE – CARATTERISTICHE GENERALI E PREZZO:

One Stroke Mesauda Milano

Il correttore One Stroke è descritto dall’azienda come:

Correttore multifunzionale e ultra leggero. La sua texture confortevole si fonde sulla pelle grazie agli attivi dalle proprietà idratanti e rigeneranti. Il pratico formato assicura una copertura modulabile.

E’ disponibile in 8 colorazioni divise in 2 sottotoni: C giallo, W rosa, contiene 3 gr di prodotto ed è in vendita al costo di 12.90 euro.

Swatches correttori One Stroke Mesauda Milano
Dall’alto C10, W20, C30, W40, C50, W60, C70, W80

ONE STROKE – COME L’HO UTILIZZATO E COSA NE PENSO:

Il correttore One Stroke è un correttore a penna estraibile, ma con la texture molto morbida e per niente secca. L’ho utilizzato sia per creare una base veloce che per correggere le occhiaie, ma queste modalità sono quelle che mi sono piaciute di meno. Vediamole insieme nel dettaglio.

Ho utilizzato le colorazioni C30, W60 e C10 per creare una base veloce, ma trovo che così su di me non performino al meglio. Devo utilizzare molto prodotto per raggiungere una buona coprenza e soprattutto per fare in modo che sia uniforme. In più, dopo poche ore mi ritrovo decisamente lucida nella zona T, nonostante abbia fissato il tutto con della cipria. Per quanto riguarda invece l’utilizzo per correggere le occhiaie, a causa del mio contorno occhi piuttosto segnato, la formula di questo correttore non è indicata. E’ ovviamente più corposo rispetto al Pro Light concealer e tende quindi a infilarsi dopo poche ore nelle rughette di espressione.

Correttore One Stroke Mesauda Milano

L’ho davvero apprezzato invece per il contouring e per creare quindi delle zone d’ombra e altre più luminose. Ho usato nello specifico le colorazioni C30 e W60. La prima per creare una sorta di V luminosa sugli zigomi (frontalmente), sulla fronte, sul naso e sul mento. La seconda per andare a scolpire i volumi del viso. Per sfumarli ho usato una beauty sponge perchè trovo che sia lo strumento migliore per far fondere la texture del correttore con quella del fondotinta.

Mi è piaciuto molto utilizzarlo anche per andare a correggere alcune discromie della pelle, come brufoli o macchie causate dalla dermatite. Come per il contouring, si fonde bene e a seconda della shade utilizzata, riesco a neutralizzarle quasi del tutto.

LI CONSIGLIEREI?

Assolutamente si. Ho davvero apprezzato questi due nuovi correttori Mesauda Milano, trovo che il Pro Light concealer sia perfetto per correggere le occhiaie e per creare delle zone luminose utilizzando le shades più chiare. Mentre, il One Stroke secondo me è ha il suo punto di forza come correttore per il contouring cremoso. Lo consiglierei anche con riserva a chi ha una pelle molto molto secca e necessità di maggiore idratazione e può quindi sfruttarlo per correggere le occhiaie o per creare una base viso senza l’uso del fondotinta.

With love,

Elli

*I prodotti in oggetto mi sono stati omaggiati dall’azienda, non sono stata pagata per scrivere questa recensione. Come sempre le mie opinioni sono sincere e frutto di un lungo periodo di testing.

13 Replies to “Review dei nuovi correttori Mesauda Milano: Pro light vs. One stroke

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *